![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20120517160004-Acquario-di-Genova-04.jpg)
“Pesce ritrovato”: un biologo dell’Acquario di Genova condurrà i partecipanti alla scoperta delle specie ittiche “minori”. L’animazione, rivolta a famiglie con bambini dai 7 ai 12 anni (max 20 partecipanti ad animazione), si svolge ogni ora dalle ore 10 alle ore 18 per una durata di circa 30 minuti.
"Bolle di sapone": la città dei bambini e dei ragazzi propone un laboratorio che consente di scoprire le caratteristiche dell’acqua e del sapone. Il laboratorio, rivolto a famiglie con bambini dai 6 ai 12 anni (max 20 partecipanti a laboratorio), si svolge ogni ora dalle ore 10.30 alle ore 18.30, alternandosi a “Pesce ritrovato”, per una durata di circa 30’.
"Prova la vela": in collaborazione con il Centro Velico Interforze e con il Circolo Nautico Mandraccio, il Galata Museo del Mare propone un laboratorio che cpermette ai più giovani di sperimentare la navigazione a vela.Le quattro partenze della giornata: alle ore 9.30, 11, 14.30 e 16. L’attività, rivolta a famiglie con bambini sopra i 5 anni, può essere svolta anche da persone disabili. Ogni imbarcazione può ospitare fino a 8 persone.
Per partecipare alle attività bisogna presentarsi 1 ora prima presso il gazebo Costa Edutainment e iscriversi. La partecipazione è gratuita fino ad esaurimento posti. Incoming Liguria invece, offre due pacchetti speciali per prolungare il soggiorno a Genova.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale