
Oltre 3mila bambini delle scuole elementari di tutta la regione parteciperanno alle attività previste nel corso della giornata. “Una giornata per festeggiare con un po’ di anticipo la fine dell'anno scolastico che ha visto ancora una volta il Progetto Giovani di Fondazione Carige protagonista nell’offrire un supporto concreto alle scuole per arricchire e migliorare la loro proposta didattica” commenta il responsabile del progetto Roberto Bognetti.
La giornata sarà caratterizzata da una serie di attività che prenderanno il via alle 9 con la partenza della 11ª edizione della Baby Maratona. La novità di quest’anno sarà una grande caccia al tesoro didattica che porterà i bambini nelle vie e nelle piazze del centro storico di Genova dove i “Circensi in fuga” li coinvolgeranno in giochi, balli, prove fisiche e quiz culturali.
Oltre mille bambini si esibiranno alle 11:30 davanti alla Cattedrale di San Lorenzo nella “Cantata per Genova” per celebrare la solidarietà che i giovani hanno dimostrato nei giorni dell'alluvione.
Piazza Matteotti ospiterà invece la vetrina degli Expo della provincia di Genova: un’anteprima di quelli che saranno gli Expo che a partire dalle prossime settimane animeranno l’entroterra genovese: 25 stand ospiteranno i prodotti enogastronomici e l’artigianato locale delle Valli Stura, Scrivia, Trebbia, Fontanabuona e Polcevera.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo