
Lo ha detto il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando riguardo alle voci di nuovi tagli ai bilanci della sanità delle regioni.
"Se il Governo taglia le strade da seguire non sono molte - ha aggiunto parlando in una riunione di maggioranza a Genova -. Una sarebbe di tornare a prima del 2006 quando lo Stato copriva i debiti delle Regioni. Ma non mi sembra sensato visto il debito pubblico dichiarato e quello 'sommerso'".
"Stiamo facendo di tutto per tenere il sistema in linea con le risorse del Paese e fino al 2011 ci siamo riusciti, ma la manovra sul 2012 è violentissima - ha aggiunto il presidente -. Per tenere i conti a posto riduciamo i costi ma non basta. Rischiamo di dovere aumentare ancora le tasse. Credo che siamo ormai al limite e che l'economia non possa più sopportare un aumento della pressione".
Per Burlando servirebbe anche investire 4-5 miliardi per razionalizzare le strutture ospedaliere.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso