Il sindaco di Genova Marco Doria ha ripetuto più volte e in differenti occasioni una sua linea per la formazione della giunta comunale: abbandonare radicalmente ogni possibile aggancio con il passato. Giustissima linea se davvero il leitmotiv di questo nuovo governo della città dovrà essere la novità: nuove scelte, nuovi obbiettivi, nuove idee per una città diversa e, quindi, nuovi uomini e donne.
La mia personale preoccupazione è che questo eccellente proposito possa essere inquinato. Sento svolazzare nell'aria vecchi, vecchissimi nomi dell'oligarchia genovese che si propongono e ripropongono, avanzando nobili intenti, e nobilissime proposte. Professionsti di gran rango ma che, nello tsunami del nuovo dovrebbero avere almeno il buon gusto di starsene zitti.
In questa città, però, dietro le iniziative di certi "piccoli poteri forti", si celano spesso "grandi interessi fortissimi". Oppure solo l'ansia di esserci ad ogni costo. Con questo stile, per esempio in politica, i giovani sono stati stoppati dai vecchi e spesso cattivi consiglieri. Un partito tenta il rinnovamento ma nella stanza dietro c'è il vecchietto pronto a frenare o indirizzare diversamente.
Ecco allora che talune iniziative, proposte, sollecitazioni, suggerimenti mi provocano lievi sussulti e mi fanno dire: "Toh guarda chi si rivede".
Ecco il rischio. Che il nuovo che avanza sia spintonato qua e là con quella abilità tutta genovese, dal vecchio che non molla. Ma forse anche io, vecchio che non molla, appartengo alla categoria dei genovesi che pensano sempre male.
Politica
Il nuovo che avanza e il vecchio che non molla
1 minuto e 15 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
- Tutti gli ambulatori medici aperti a Genova per Pasqua e Pasquetta
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo