
I bimbi saranno alloggiati presso la scuola media di San Terenzo e a loro verranno offerte opportunità ludiche ed educative, nonché di integrazione con i bambini della città, nella Ludoteca e presso il museo Amedeo Lia.
L’assessore alla Cooperazione Internazionale Patrizia Saccone ha invitato tutte le scuole cittadine e le realtà associative a collaborare alla realizzazione del progetto d’integrazione.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo