Questa mattina, intorno alle 9, si è verificata una scossa di terremoto nel modenese che è stata avvertita in maniera evidente in buona parte del Centro Nord Italia compreso il territorio del comune di Genova. La scossa ha avuto una magnitudo di 5.8 della Scala Richter ad una profondità di 10,8 Km. È stata seguita da altre scosse di intensità minore e da una, ancora molto forte, di intensità 5.1 alle ore 13.01.
A Genova, gli Enti preposti alla sicurezza, il Comando Vigili del Fuoco e la Prefettura, prontamente contattati dal Settore Protezione Civile del Comune, hanno confermato che non sono stati segnalati danni a strutture. Non sono pervenute al momento segnalazioni di danni a immobili di proprietà comunale, compresi scuole e uffici. Sono comunque in corso le verifiche tecniche del caso. Uno tra i primi immobili controllati è stato Palazzo Galliera, dal quale i dipendenti erano usciti a seguito della prima scossa per poi rientrare subito dopo.
Cronaca
Scosse sismiche a Genova: le indicazioni del comune
47 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo