Una giunta di tecnici, professori e a maggioranza femminile, nella quale i partiti pesano poco, tanto che qualcuno dice: “forse anche troppo poco”. “Dai partiti nessuna imposizione, né le avrei accettate”, puntualizza il nuovo sindaco di Genova presentando la sua squadra. Rigore, serietà e competenza i criteri applicati nella scelta della nuova giunta cittadina, e pazienza se qualche dirigente di partito se la prenderà a male.
Che la giunta Doria segni una svolta nel rapporto tra istituzione comunale e segreterie lo dicono i numeri: solo 4 su 11 gli assessori provenienti dai partiti, con 3 esponenti del Pd e 1 di Sinistra ecologia e libertà. Niente posto in giunta per la Federazione della sinistra, che pure sperava nella riconferma di Carlo Senesi, e neppure per Italia dei valori, che si è vista rispedire indietro la rosa di 6 nomi presentata al sindaco, rifiutando poi di dare altri nomi. Un’esclusione, o forse un modo per il partito di Di Pietro per tenersi le mani libere in attesa di affrontare temi scottanti come gronda, moschea e, soprattutto, Imu.
Proprio sul bilancio, e sull’eventuale aumento dell’Imu, si annuncia lo scontro più rovente, con Italia dei valori che ha già dichiarato battaglia: no a qualunque aumento dell’imposta sulla casa. Marco Doria parla di scelte prese in solitudine, ma i numeri preoccupano le segreterie del centrosinistra: la maggioranza conta 24 consiglieri di maggioranza e 16 di opposizione, ma se Italia dei valori, con i suoi 3 consiglieri, si sfilasse su singoli provvedimenti, la maggioranza potrebbe contare solo su un risicato 21 a 19. Basterebbe un raffreddore tra le fila del centrosinistra per mettere in difficoltà la giunta su questioni fondamentali, e tra bilancio, gronda, Amt e moschea le mine da schivare per il nuovo sindaco si annunciano numerose.
Politica
Giunta coraggiosa, ma spiegatelo ai partiti...
1 minuto e 30 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Costa Smeralda: ogni venerdì da Genova verso il cuore del Mediterraneo
-
Il genovese Roberto Costa: "Stretta di mano con re Carlo emozione unica"
-
Il medico risponde - Tumore al seno, diagnosi precoce e trattamento
- Centro massaggi è in realtà un bordello: tre arresti a Genova
- Giovane arrestato per spaccio, nello zaino la droga dello stupro
-
Nel suggestivo laboratorio di un liutaio: come nasce un violino in "Presa diretta"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana