
Lo annuncia l'assessore al Bilancio della Regione Pippo Rossetti presentando la proposta di assestamento di bilancio accolta in giunta. "Abbiamo ridotto la spesa complessiva in modo drastico del 27% in due anni e quella per investimenti del 46% al netto della componente sanitaria" ha detto l'assessore al Bilancio Pippo Rossetti.
"Facciamo un assestamento tecnico 2012 senza dare un euro a tutti i dipartimenti della Regione che ne avrebbero bisogno come la scuola, il sociale, l'ambiente, l'agricoltura - sottolinea l'assessore - garantiamo al Tpl, al ferro, alla gomma, le stesse risorse del 2010, sacrificando tutti gli altri comparti".
Su possibili aumenti delle accise per recuperare risorse Rossetti ribadisce: "Dobbiamo ancora decidere se mantenere l'esenzione dai 20 ai 30.000 euro sull'Irpef, una tassa esclusivamente a copertura dei disavanzi della sanità". Dal 2010 al 2011 la Regione Liguria ha ridotto di due terzi le risorse alla promozione turistica, di due terzi anche le spese di convegni e rappresentanza, da 1.086 a 1.021 i dipendenti dell'ente con il blocco del turn over.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana