
Il riconoscimento certifica la realizzazione delle attività svolte per l’erogazione dei servizi in regime di condizioni pianificate, controllate ed organiche con i requisiti dei processi del Sistema di Gestione della Qualità in conformità alle norme di riferimento e verificate in sede di audit.
Il Sistema di gestione della Qualità è oggetto di continua implementazione e aggiornamento da parte del servizio che si sottopone periodicamente ad audit, riesami dell’Alta direzione, monitoraggio annuale dell’Ente certificatore, nonché alla determinante valutazione dell’utenza, attraverso specifiche indagini di customer satisfaction.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo