
Nel dettaglio si parla del 96% in più rispetto al trimestre precedente, che portano la nostra regione al 5/o posto nella graduatoria regionale dei tassi di ingresso. Di queste 8mila assunzioni, una buona fetta, circa 5300, saranno assunzioni stagionali per attività turistiche e ristorazione. Il dato è emerso dalla presentazione del rapporto economico Liguria 2011.
"L'analisi della situazione conferma e, se possibile, aggrava, le preoccupazioni - ha detto Luciano Pasquale, presidente di Unioncamere Liguria -. Assistiamo alla diminuzione del numero delle imprese e quindi di quei soggetti che hanno capacità di creare lavoro, oltre che valore, e dall'altra parte un numero sempre crescente di persone che cercano occupazione"
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo