![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20120625152218-metro.jpg)
All’appello mancano il collaudo, il completamento della stazione e l’autorizzazione del Ministero dei trasporti: nuova data di scadenza il mese di ottobre. Sono passati 26 anni dall’inizio dei lavori, 22 dall’inaugurazione delle prime due stazioni, Brin e Dinegro, e 20 anni dall’apertura della tratta Dinegro – Principe. Sette anni fa l’inaugurazione della stazione di De Ferrari. Niente da fare per la stazione intermedia di Piazza Corvetto, anche se le gallerie sono state predisposte per un eventuale futuro cantiere.
A ottobre quindi, si potrà arrivare a Brignole: meglio tardi che mai, anche se chi spera in un’ulteriore prolungamento verso la Valpolcevera da una parte e Terralba o la Valbisagno dall’altra rischia di rimanere deluso: i progetti ci sono, ma a mancare sono le risorse. Con 7 chilometri di tragitto, e una sola tratta, la metropolitana di Genova si conferma una delle più brevi al Mondo. La speranza è che l’apertura di Brignole, ampliando il bacino d’utenza, sposti qualche centinaio di genovesi dall’auto e dal motorino alla metropolitana. Appuntamento in autunno.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale