
Frangente categoria Assoluti:
1° Marcella Prandi (Carabinieri-Millesimo); 2° Anna Taddei (Sturla); 3° Giulia Ghiani (Sturla)
1° Nicolò Di Tullio (Sturla); 2° Simone Marangon (Sturla); 3° Paolo Bruno (Savona)
Percorso con la tavola Assoluti:
1° Marcella Prandi (Carabinieri-Millesimo); 2° Anna Taddei (Sturla); 3° AnnaSilvia dal Re (Sturla)
1° Nicolò Di Tullio (Sturla); 2° Simone Marangon (Sturla); 3° Federico Baccino (Savona).
Nella categoria domina lo Sturlino Giorgio Santucci (2 ori), mentre negli Esordienti è la Fulgor a vincere con Alice Auletta e Andrea Ponte (Es A), Kevin Angeli (Es B). Per lo Sturla arrivano le prime medaglie anche nelle gare a mare con Enrico Guidi (Es A, argento) ed Elena Gardella (Es B, bronzo).
Il giorno seguente, domenica 24 giugno, altre finali estive, questa volta in piscina alla Sciorba:
Nella categoria Assoluti vince la Sportiva Sturla che conquista 8 ori su 12 gare a disposizione con Nicolò di Tullio (3), Lorenzo Durlicco (1) oltre alle staffette (3).
Gli altri ori sono andati alla campionessa del Mondo Marcella Prandi (3, Carabinieri-Millesimo) e 1 di staffetta al Savona.
Nella categoria Esordienti vince il Cairo-Acqui con 4 ori, seconda la Fulgor e terzo il Savona. Lo Sturla chiude al quarto posto con 2 ori e 1 argento di Enrico Guidi (Es A), già campione regionale invernale, e la prima medaglia in piscina per gli Esordienti B vinta da Elena Gardella (bronzo).
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana