Prosegue la diffusione dei defibrillatori sul territorio della Spezia, specie nei luoghi di lavoro dove l’apparecchiatura può risultare essenziale nell’affrontare le emergenze di carattere cardiovascolare.
Alcune aziende e cooperative del porto mercantile hanno acquistato questi dispositivi per tenerli e metterli a disposizione di tutto il personale che lavora e che frequenta il porto. Sono sette i defibrillatori automatici acquistati e operativi: tre sono stati acquistati dal La Spezia Container Terminal (gruppo Contship Italia), uno dalla Società Speter, uno dalla Società Aphrodite, due dal Consorzio Asterix, il quale a sua volta ne donerà un terzo al Circolo Tennis Spezia, contribuendo all’estensione di questi dispositivi di presidio della salute su tutto il territorio e presso le varie comunità.
Cronaca
Comunità portuale acquista sette defibrillatori
38 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Porti, zona logistica semplificata di Genova sarà estesa a Savona, Vado e in Piemonte
- Incidente mortale a Garlenda: la vittima è Massimo Caliciuri, travolto dal suo furgone
-
Cep Pra', viaggio nel nuovo Poliambulatorio della Asl3
- Violentò anziana a Genova, trovato quattro anni dopo e arrestato
- Genoa, ecco le date dei nuovi anticipi e posticipi dei rossoblù contro Como e Milan
-
Cep Pra', l'assessore Costa s'impegna: "Diventerà un posto bello in cui vivere"
IL COMMENTO
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri