Alga tossica, per Arpal nessun allarme nelle Cinque Terre
21 secondi di lettura
Le condizioni climatiche delle acque dell'Area protetta delle Cinque terre "non sono favorevoli allo sviluppo e al rilascio della tossina dell'Ostreopsis Ovata", l' alga tossica. Lo si legge nel bollettino dell'Agenzia regionale per la protezione ambientale della Liguria.
Secondo Arpal, dai campionamenti la presenza dell'alga è molto bassa e questo non comporta misure di prevenzione. Gli ultimi campionamenti hanno fatto emergere criticità a Lerici, Porto Venere, Marinella e Fiumaretta
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo