
Il Terminal crociere si era dovuto organizzare per l'assistenza a centinaia di naufraghi arrivati in pullman dal Giglio e a centinaia di passeggeri che avrebbero dovuto imbarcarsi. Tra le esigenze di primo piano, la messa a punto attività di soccorso e assistenza in casi di grandi emergenze che coinvolgono anche la terraferma.
Il piano, approvato dal prefetto Gerardina Basilicata, si prefigge di realizzare sinergie operative tra Capitaneria di porto, forze dell'ordine, vigili del fuoco, 118 e altri organismi di protezione civile.
IL COMMENTO
Francesco e gli altri Papi, la Chiesa fuori dagli schemi
“Noi non vi votiamo, perché la strada non abbiamo!”