
Per costruire gli otto piani (oltre 500 posti letto e 800 parcheggi) occorreranno tre anni e altri ventiquattro mesi circa per allestire gli interni, dotandoli di tecnologie e apparecchiature diagnostiche adeguate alla destinazione d’uso del Felettino-bis, sede di dipartimento d’emergenza di secondo livello.
Considerando che l’attuale struttura sarà demolita entro il prossimo anno, e che il via ai lavori della definitiva inizieranno non prima del 2014, completato il nuovo reparto di radioterapia, ecco che la data da traguardare sembra verosimilmente il 2019.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo