
"Abbiamo deciso - spiega l'assessore regionale all'Ambiente Renata Briano - di dare un aiuto alle amministrazioni comunali più piccole, la maggior parte delle quali si trova nel nostro entroterra. I risultati del 2011 hanno messo in risalto che sono le realtà meno grandi ad aver mostrato le più che comprensibili difficoltà nell'organizzare un sistema gestionale in grado di rispondere agli obiettivi indicati dall'attuale normativa".
Il bando finanzierà l'acquisto di attrezzature fisse e mobili e mezzi di trasporto per i servizi di raccolta differenziata domiciliare dei rifiuti urbani. Sono inoltre previsti dei contributi per la realizzazione di isole ecologiche. Ogni comune potrà presentare entro il 15 ottobre una richiesta di finanziamento e ricevere fino a un massimo di 30mila euro.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana