Tutta la parte alta della valle sarà coinvolta. Dopo il positivo ritorno dell’anno scorso, la popolazione si prepara ad accogliere a braccia aperte gli equipaggi che si sfideranno sabato 1 settembre sulla mitica prova speciale del Monte Penna.
I centri maggiormente coinvolti saranno ovviamente Santo Stefano d’Aveto, poi Allegrezze e Rocca d’Aveto. Santo Stefano ospiterà il quartier generale della gara, il parco assistenza ed il palco di partenza/arrivo, mentre ad Allegrezze sarà nuovamente allestito il riordino all’interno del campo sportivo.
Rocca d’Aveto, località di partenza dei nuovi impianti di risalita, sarà invece il fulcro della fase iniziale di gara, ovvero il parco partenza del venerdì sera. Le vetture si raduneranno nel piazzale della seggiovia, per poi iniziare una sfilata che avrà il momento clou con l’attraversamento del centro storico, in mezzo al numeroso pubblico di Santo Stefano.
Trapelano per ora poche indiscrezioni sui concorrenti iscritti, sicuramente il pubblico potrà vedere in azione almeno tre vetture WRC, tra le quali ci sarà nuovamente la splendida Ford Focus ex ufficiale in livrea Martini del corso Michael Branca.
I nomi di tutti i partecipanti saranno svelati nei prossimi giorni, certamente in Val d’Aveto si assisterà ad un grande spettacolo e ad una grande giornata di sport, firmata Lanternarally e Gruppo Sportivo Allegrezze.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti