L'8 settembre 'Genova Summer Night' una notte di festa tra musica, degustazioni, arte e sport in tutta la città, sarà il momento centrale di E'vVIVA GENOVA, il calendario di eventi organizzati dai Civ, Comune e Camera di Commercio di Genova, per prolungare l'estate della Lanterna fino a fine ottobre.
L'iniziativa è stata presentata questa mattina a Genova dagli assessori comunali a Turismo e Sviluppo Economico, Carla Sibilla e Francesco Oddone, dal presidente della Camera di Commercio di Genova Paolo Odone e dalla presidente di Confesercenti Liguria Patrizia De Luise. "Grazie all'impegno dei Centri Integrati di Via, Genova per due mesi offrirà a cittadini e turisti una serie di eventi per ogni età - ha sottolineato Sibilla - sarà una città vivace, stimolante culturalmente, con mercati e musica, a metà settembre avremo il Festival del Mediterraneo, a fine settembre avremo l'apertura dei musei civici e dei Palazzi dei Rolli".
'Genova Summer Night' prevede dj-set al Porto Antico, con Joe T.Vannelli, in piazza delle Erbe, in via dei Giustiniani, e piazza Matteotti, il cinema all'aperto ai Truogoli di Santa Brigida, alcuni stand di degustazione nelle piazze e nelle vie della Maddalena, spettacoli a cura dei latino-americani in piazza Caduti Lager Nazisti e dei senegalesi in piazza Scalo.
Cultura e Spettacoli
Sabato "Genova Summer Night"
1 minuto e 4 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Incidente mortale a Garlenda: la vittima è Massimo Caliciuri, travolto dal suo furgone
-
Cep Pra', viaggio nel nuovo Poliambulatorio della Asl3
- Violentò anziana a Genova, trovato quattro anni dopo e arrestato
- Genoa, ecco le date dei nuovi anticipi e posticipi dei rossoblù contro Como e Milan
-
Cep Pra', l'assessore Costa s'impegna: "Diventerà un posto bello in cui vivere"
-
Euroflora 2025 prende forma con più di mille lavoratori, biglietti già venduti anche negli Stati Uniti
IL COMMENTO
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri