
Il gruppo, una quindicina di giovani, ha tranciato la catena all'ingresso del palazzo storico, srotolando uno striscione di protesta sulla facciata. Quindi, si è allontanato volontariamente dall'edificio a seguito dell'intervento dei vigili urbani.
"Occupiamo l'edificio perché è vuoto da anni - hanno denunciato in un volantino - è l'ennesimo spazio vuoto di proprietà del Comune e dimostra chi c'é dietro alla speculazione immobiliare e all'emergenza abitativa, e che gli spazi, per chi ne ha bisogno, ci sono".
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana