
Intanto dall'industria arrivano segnali negativi. Il piano di sviluppo della Fiat Fabbrica Italia è ormai superato perché da quando nel 2010 fu annunciato le cose sono cambiate e il mercato dell'auto è crollato. Lo ha detto una nota dell'azienda, precisando che il nuovo piano sarà reso noto ad ottobre e che Fiat farà "scelte responsabili". Per i sindacati è un nuovo campanello d'allarme: il leader della Fiom, Maurizio Landini e il responsabile Auto della Fim, Ferdinando Uliano, chiedono l'intervento del governo.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso