Crisi del lavoro, gli operai genovesi portano la statua della Madonna
27 secondi di lettura
Saranno gli operai delle fabbriche Fincantieri, Ansaldo Energia, Amt, Elasg e Centrale del latte, assieme a precari e disoccupati a portare la statua della Madonna della Guardia nella sfilata dalla cattedrale di San Lorenzo e piazza De Ferrari, oggi alle 16, a Genova.
Si apre infatti nel segno del lavoro (e della crisi) l’anno pastorale, come chiesto dal cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo della città e presidente della Cei, che aprirà la “Peregrinatio Mariiae” e che, dopo la messa in cattedrale, aprirà l’anno della Fede.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo