
"Sono più di 70.000 i cittadini che avrebbero dovuto usufruire delle due piastre poliambulatoriali promesse dalla Regione Liguria nelle aree antistanti l'ex ospedale Martinez di Pegli e nell'edificio ex Coproma a Voltri", ha spiegato il presidente del Municipio Mauro Avvenente.
"La Regione ha deciso di cancellarle - ha continuato - mentre la Coproma, non di proprietà della Regione, rimarrà nel degrado, l'ospedale Martinez è stato consegnato ad Arte per essere cartolarizzato e alienato, ciò significa cancellare per sempre la funzione socio-sanitaria".
"Le prestazioni sanitarie fornite in fase ambulatoriale costano molto meno di quelle in fase ospedaliera - ha aggiunto Avvenente -è un risparmio fittizio quello che viene fatto, una scelta sbagliata in prospettiva, i cittadini saranno costretti a lunghi tragitti per le cure". I comitati dei cittadini minacciano di incatenarsi alle porte dell'ospedale Martinez per dire no alla vendita ai privati. Il Municipio chiede alla Regione di "bloccare immediatamente la vendita".
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana