Mister Corda, come da annuncio della vigilia, lancia la linea verde: a Miale (a cui va anche la fascia di capitano) e Cattaneo va il compito di fare da chioccia a nove giovani nati dal ’90 in poi. Nella Cremonese, invece, un solo “under”: il ventenne Degeri.
Lombardi più intraprendenti in avvio, con Carlini che all’ 8’ colpisce la traversa. Ma al 12’ azione travolgente di Gallon (schierato in attacco), che si beve tutta la difesa avversaria e viene steso in area: rigore ineccepibile, trasformato dalla stesso Gallon con un rasoterra alla destra di Grillo.
Miale a 18’ salva sulla linea un pallonetto di Bonvissuto che aveva scavalcato Gozzi; il Savona replica con un bel tiro di Cattaneo, fuori di poco.
Si arriva senza emozioni alla fine del primo tempo quando il Savona fa harakiri: prima Carlini fugge sulla sinistra (dopo un fallo su Gallon?) e mette al centro dove Martinez pareggia, poi incredibile disattenzione difensiva su punizione a favore, con Degeri che fugge da solo verso Gozzi e lo batte a fil di palo.
Ripresa ed è subito pari, con Taino che fugge sulla sinistra e mette al centro per Baglione, che è più rapido di tutti ed insacca a fil di palo. Esce anche Cattaneo e gli “under” in campo diventano dieci, ma la Cremonese non riesce a prendere il sopravvento e solo al 27’ Carlini impegna di testa Gozzi.
Non succede più nulla ed è anzi il Savona nel secondo tempo supplementare a farsi pericoloso con Carta, Melis e Rocca. Poi, la beffa dei rigori.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti