
I vigili del fuoco stanno monitorando le zone a rischio, nella notte sono riusciti a pompare via l'acqua da negozi e esercizi commerciali.
La situazione più delicata è nell'entroterra, in particolare a Casarza. Oggi il numero degli evacuati potrebbe salire a 14, i tecnici stanno valutando la pericolosità di una frana che potrebbe staccarsi dalla collina soprastante.
A Sestri Levante è stata allestita una unità di crisi della Protezione Civile, le autorità sconsigliano la navigazione sia per le previsioni di vento forte, sia per l'abbondanza di detriti finiti in mare. Sospesa una regata per il campionato nazionale degli Open J 80.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo