
potranno essere utilizzati per far partire nuovi filoni formativi nell'ambito nautico, in grado di rispondere alla domanda del mercato", così parla l'assessore al bilancio e alla formazione della Regione Liguria, Pippo Rossetti nel corso del convegno "Nuove rotte per la formazione marittima", in corso a bordo della nave "La Superba" di Grandi Navi Veloci.
Il convegno è organizzato dal Ministero dell'Istruzione, in collaborazione con la fondazione Accademia Italiana della Marina mercantile di Genova e con il patrocinio della Regione Liguria, e vi hanno preso parte, il sottosegretario all'istruzione, Elena Ugolini e il direttore generale dell'ufficio scolastico della Liguria, Giuliana Pupazzoni.
"Come Regione stiamo coordinando un gruppo di lavoro con aziende per individuare le loro richieste e offrire sbocchi professionali ai ragazzi nell'ambito della blue economy", continua Rossetti.
E conclude: "Grazie a 4 milioni di fondi FAS prevediamo una nuova articolazione dell'istituto nautico di Genova e la realizzazione di una nuova sede a Arenzano, incentrata specificatamente sulle professioni di bordo e dell'accoglienza turistica. Di fronte alla crisi economica dobbiamo confermare il ruolo della Liguria di capitale del mare e investire su questo".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso