Il Cineforum genovese dell'Arecco compie 60 anni. Al via la stagione di festeggiamenti per gli appassionati di cinema.
Primo appuntamento martedì 13 novembre, presso il cinema Multisala America di Genova in via Colombo 1, con la proiezione di "Cesare deve morire" dei fratelli Taviani, l’opera che ha vinto l’Orso d’oro al Festival di Berlino 2012.
La storica istituzione del Cineforum genovese è nata nel febbraio 1953 da un’intuizione del mitico prete della “Dolce vita” padre Angelo Arpa, ed è rimasta sempre fedele allo spirito del fondatore: il cinema come specchio del mondo, il “Cineforum” come stimolo a essere uno spettatore consapevole.
Il programma della stagione 2012-2013 affronta i temi della società dei giorni nostri: la crisi finanziaria (Cosmopolis e Margin call), i rapporti con l’arte, in particolare la pittura (I colori della passione e il recuperato I misteri del giardino di Compton House), la ricerca del proprio passato in situazioni sociali e politiche difficili (Il primo uomo).
“Quest’anno abbiamo pensato di offrire ai nostri soci altre due “chicche” – spiega Paolo Filauro, presidente del Cineforum Genovese – Per i 60 anni il 5 febbraio 2013, in occasione dell’anniversario, proponiamo uno dei film della prima stagione del lontano 1953 Umberto D. di Vittorio de Sica. E poi un recupero importante, nel decennale della scomparsa di Carmelo Bene, il controverso ma affascinante suo capolavoro Nostra Signora dei Turchi. Le scelte dalle proposte più recenti e il film dei soci completano il programma”.
Prosegue Filauro: “Per ringraziare gli amici che da tempo ci seguono e fanno vivere il “Cineforum” abbiamo deciso di mantenere inalterati i prezzi degli abbonamenti: 85 euro per le proiezioni serali o 65 euro per le proiezioni pomeridiane, che danno accesso all’intera stagione di 22 film più l’evento finale. E per la stessa ragione un’offerta speciale per gli under 28: costo dell’abbonamento 40 euro, ovvero meno di due euro a film”.
Cultura e Spettacoli
Cineforum genovese compie 60 anni: primo appuntamento il 13 novembre
1 minuto e 41 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
-
Uovo di Pasqua, fondente o al latte? Bassetti: "Ecco quello con meno zuccheri"
-
La tradizione genovese in tavola a Pasqua: cosa prevede il menu
-
Meteo in Liguria, le previsioni per il weekend di Pasqua
- Porti, zona logistica semplificata di Genova sarà estesa a Savona, Vado e in Piemonte
- Incidente mortale a Garlenda: la vittima è Massimo Caliciuri, travolto dal suo furgone
-
Cep Pra', viaggio nel nuovo Poliambulatorio della Asl3
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità