
L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Genova e nasce nell’ambito della collaborazione tra Fiera di Genova e Festival dell’Eccellenza al Femminile.
La compagnia teatrale di Schegge di Mediterraneo è composta da giovani attori: Cristina Pasino, Irene Lamponi, Sarah Pesca, Luca Cicolella ed Emmanuele Aita, interpreti di questo spettacolo di fortissimo impatto emotivo.
Lo spettacolo sarà seguito da un dibattito in cui interverranno Consuelo Barilari, regista dello spettacolo e Direttore Artistico Festival Eccellenza al Femminile, Fiorella Paoletti Responsabile Edu Liguria di Amnesty International Italia, Stella Acerno, Responsabile Comunicazione Genova di Amnesty International. In collegamento audio sarà presente l'autrice del testo.
Il progetto si rivolge ai giovani studenti per far sì che le nuove generazioni abbiano una migliore consapevolezza di sé e della propria identità di genere per poter favorire nuove e diverse relazioni tra i sessi.
Per ulteriori informazioni sullo spettacolo: www.passiaffrettati.it
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia