
Alle 15 intrattenimento per bambini e famiglie con giochi e animazioni. Più tardi alle ore 17.30 testimonianze, storie di vita e racconti della città solidale.
L’evento viene organizzato in occasione dell’anniversario del Fondo Tumori e Leucemie del Bambino, da 45 anni dedito alla raccolta fondi per la ricerca e la professionalizzazione dei medici e dei 30 anni di attività dell’ABEO, associazione che si occupa dell’accoglienza delle famiglie dei bambini malati che devono fermarsi a Genova per molto tempo.
Le due associazioni di volontariato, le più antiche di Genova a sostegno dell’Istituto Gaslini, hanno voluto creare insieme questo evento per sottolineare nei fatti la volontà di fare sinergia e unire le forze.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo