Il 23 novembre, la giornata contro la violenza sulle donne organizzata dal distretto socio sanitario n. 10 a Busalla presso la sala polivalente del centro ragazzi in piazza Colombo.
La giornata prevede diversi incontri informativi inframezzati da momenti più leggeri e di svago. Al mattino con il volume di Giulietta Ruggieri che presenta il caso Genova sulle pari opportunità si farà il punto della situazione analizzando come il percorso culturale di cambiamente deve partire dal linguaggio sintomo molto spesso di distorsione.
Al pomeriggio previsti diversi momenti, i filmati realizzati sull'argomento della violenza sulle donne, le relazioni degli operatori degli sportelli territoriali , la fiaba di barba blu, e altre attività.
Alla realizzazione dell'iniziativa hanno partecipato tutte le associazioni del territorio fornendo in diverse maniere aiuti e gestendo le bancarelle dei mercatini il cui ricavato servirà a finanziare le attività degli sportelli nell'ambito della campagna "non chiudete quella porta".
Altre Notizie
Giornata contro la violenza sulla donne il 23 novembre
46 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo