
“Il Volley Day è oramai una tradizione. Ogni anno cresce per qualità e ospiti", sottolinea Anna Del Vigo. "Quella di quest'anno sarà una edizione davvero importante perché in occasione dell'Assemblea avremo presenti dirigenti, tecnici e atleti in una importante riunione con tutto il mondo della pallavolo regionale"
Sarà assegnata la "Rete d'Oro" al dirigente dell'anno, tenuto come sempre top secret dal Comitato ligure, e poi la passerella per le società che hanno conquistato le promozioni nei vari campionati. A partire da Sabazia Pallavolo e Volley Genova Vgp che nel 2012 hanno firmato il balzo in B2 nazionale (maschile e femminile). Premi anche per Pallavolo Futura Avis, Volley Team La Spezia, Us Acli Sabina, promosse in serie C Maschile così come per C.V. Spezia, Polisportiva Quiliano, Centro Volley Sestri in C femminile.
In campo giovanile stagione da ricordare per Abc Volley La Spezia e Albisola Pallavolo, campioni in Under 18 maschile e femminile. Anno record per gli under 16 della Pallavolo Genova e per le pari età della Pallavolo Sarzanese. Negli Under 14 vittorie per Ponente Volley sia in campo maschile che femminile e a livello Under 13 grande affermazione per Serteco Volley School Genova in campo femminile e ancora per il Ponente Volley tra i maschi.
Tra le società premiate domenica anche le vincitrici della Coppa Liguria. Ancora la Sabazia Pallavolo in campo maschile (doppietta storica, con Coppa e Promozione in B2) e il Tigullio Sport Team tra le donne.
"Sarà un momento di festa ma anche di bilancio", racconta Anna Del Vigo. "I prossimi quattro anni saranno difficili e avremo molte sfide da provare a vincere. Abbiamo grande spirito di servizio e cercheremo di formare i dirigenti delle società, risorsa imprescindibile per il movimento. Lavoreremo di più sul settore maschile per farlo crescere, anche alla luce delle novità introdotte dal Ct Mauro Berruto. La crisi si sente - prosegue la Del Vigo - e rispetto a quattro anni fa abbiamo oggi 5 squadre in meno a livello regionale. I numeri però sono sempre alti. Abbiamo 9238 e nel 2012 abbiamo ospitato in Liguria, a Imperia, la finale nazionale Under 14. La Nazionale femminile è sempre presente ad Alassio e nel 2014 se avremo il sostegno adeguato dagli Enti istituzionali proveremo a portare il Trofeo delle Regioni qui in Liguria".
Rinnovati i presidenti provinciali con Mauro Picazzo a Genova, Flavio Federici a Levante, Franco Bocchia a Spezia, Marco Rossi a Savona e Tullio Arduino a Imperia, sono candidati al Consiglio ligure della Federvolley Enrico Chiavari, Daniele Lavagna, Nerino Lo Bartolo, Gianni Catanzaro, Eros Gai, Renzo Grippino e Giuseppe Privitera.
"Avremo massima rappresentatività sul territorio - spiega Anna Del Vigo - e consiglieri molto vicini ai bisogni delle società. Daremo loro massima attenzione e supporto lavorando per dotarle di strumenti utili per affrontare e superare la crisi".
Anna Del Vigo ed il suo Consiglio si sono battuti molto per il Palazzetto dello Sport portando sempre avanti le istanze delle Società sia con gli Enti Locali sia con privati ed imprenditori. "Per ora non ci siamo riusciti, ma la battaglia per l'impiantistica sarà uno degli obiettivi primari - sottolinea la numero uno di FIPAV Liguria - Voglio ancora sottolineare che la nostra considerazione, a livello nazionale, è cresciuta grazie alle lotte sostenute in sede di Consulta Nazionale. I colleghi Presidenti Regionali ed il Presidente Magri hanno saputo apprezzare i nostri sforzi tecnici ed organizzativi
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso