Sport

1 minuto e 36 secondi di lettura

La settimana che ha preceduto Savona-Fano è iniziata bene, con la notizia della definizione della comproprietà di Francesco Virdis con il Chievo, che è ora del tutto paritetica, senza un diritto di riscatto prefissato a favore dei veneti. Ma le ultime ore hanno invece portato nuvole grigie: nella rifinitura si è bloccato Francesco Quintavalla.




“Non ci voleva – afferma in conferenza stampa il viceallenatore, Gianni Mattu -. Già siamo senza Marconi ed Antonelli squalificati, in più è stato fermato dal Giudice Sportivo anche Gentile, che all’occorrenza avrebbe potuto ricoprire il ruolo di centrare difensivo. Con mister Corda stiamo valutando soluzioni alternative, Belfiore o Balzaretti, per esempio. Ma decideremo soltanto all’ultimo”.
Fra l’altro, a prescindere dalla sconfitta di domenica scorsa contro il Bassano, il Fano appare in netta crescita… “Assolutamente. Hanno un ottimo allenatore, Gadda, l’anno scorso alla guida della Giacomense con la quale perdemmo 2-0. Ha dato molta più convinzione alla squadra e voglia di dimostrare quanto valgono. Perché in rosa il Fano ha ottimi elementi, vedi Giannuso, Piccoli, Fabbro, che ha sempre fatto i suoi gol in questa categoria. E il fatto che hanno già battuto la Pro Patria, che arriveranno con parecchi tifosi al seguito e con la voglia di far bene contro la capolista, fa capire che sono un avversario da non sottovalutare”.
La difesa sembra il loro punto debole… “Hanno la seconda peggior difesa del campionato, anche se dobbiamo considerare che sei gol li hanno presi tutti assieme alla prima giornata contro l’Alessandria. Giocano a tre dietro, che in realtà diventa spesso una linea a cinque. Ma a centrocampo e in avanti sono assolutamente da temere: dovremo essere bravi a tenere alto il ritmo e a giocare con molta intensità. E avremo assolutamente bisogno dell’aiuto del nostro pubblico”.