
La questione è stata denunciata da Sara Frassini del Pdl sarzanese che ammette: il balzello è lagato ad una decisione dell’autorità garante, ma Acam sta aggiornando i suoi contratti in un modo scorretto. Il problema - sostiene Frassini – è che non comunica ai suoi clienti né il perché viene aggiunta questa voce né se esiste un modo per evitarla ma la inserisce direttamente nella bolletta. Insomma i clienti-utenti potrebbero essere informati che passando al pagamento in conto corrente si risparmia il deposito. E molti anziani che da poco hanno aperto il conto anche per la riscossione della pensione, sarebbero pronti ad adeguarsi.
"Chiedo quindi ai vertici Acam – conclude l’esponente del pdl – che vista la situazione economica vengano riemesse le bollette senza maggiorazione, ma dotate di una informativa che permetta di scegliere, come avverrebbe coi nuovi contratti, di pagare o meno il deposito cauzionale. E i cittadini si mettano in contatto col servizio clienti di Acam Gas chiedendo il rinvio della bolletta".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso