Il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori con la collaborazione dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Genova, organizza per giovedì 29 novembre alle ore 10.30 a Genova, presso la Sala da Ballo del Museo di Palazzo Reale, la cerimonia di consegna del Premio Raffaele Sirica per la sicurezza dell’abitare e la rigenerazione urbana sostenibile.
Alle ore 11, appuntamento con i vincitori delle tre categorie nelle quali è articolato il premio e che riguardano: Progetti realizzati - Recupero di edifici esistenti; Progetti realizzati - Nuove costruzioni; Nuovi progetti di idee - Recupero di edifici esistenti o nuove costruzioni.
Il Premio di Architettura “Raffaele Sirica”, bandito dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori si avvale del patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività culturali e della partnership della Società Saint-Gobain/Weber Italia. Dedicato a Raffaele Sirica, il Premio intende contribuire a costruire una nuova coscienza della prevenzione, della sicurezza e della riqualificazione del territorio e delle nostre città.
Alle ore 15, invece, sarà proiettato il documentario “FANGO”, del regista Emanuele Piccardo sull’alluvione che, lo scorso anno, ha devastato molti centri delle Cinque Terre.
Il documentario, prodotto dal Consiglio Nazionale degli Architetti, dall’Ordine degli Architetti e da Plug-in, vincitore dell'Award of Excellence 2012 conferito dal Los Angeles Movie Awards, racconta l’inondazione che ha pesantemente danneggiato Vernazza e Monterosso, attraverso dialoghi, gesti e attività quotidiane, come la cura della vigna e del paesaggio, da parte di una famiglia di Riomaggiore.
Secondo il Consiglio Nazionale degli Architetti proprio ciò che è accaduto a Genova e alle Cinque Terre, così come in Abruzzo, in Emilia Romagna e in Toscana, dimostra come le istituzioni nazionali e locali non possano più proseguire con una politica basata sull’emergenza.
Con “Fango” gli architetti italiani vogliono lanciare un monito ad abbandonare per sempre la logica dell'emergenza, affinché cura e manutenzione del territorio diventino la più importante opera pubblica del nostro Paese.
Altre Notizie
Premio Raffaele Sirica: a Genova cerimonia del Consiglio Nazionale Architetti
1 minuto e 42 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- 25 Aprile, Bisca: "Perché ricordare? Senza memoria non si trova neanche la strada"
- Papa Francesco, dove e quando firmare a Genova il registro delle condoglianze per il Pontefice
- L’ardesia ligure per la tomba di Papa Francesco: il distretto è pronto, il Vaticano vicino al sì
- Festa Liberazione, alla vigilia doppio corteo per le vie di Genova
- Genoa, Vieira: "Espulsione Otoa ha cambiato la partita"
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 24 aprile 2025
IL COMMENTO
25 aprile, "Democrazia minacciata da guerre armate e commerciali"
Cosa resterà della rivoluzione di Papa Francesco, venuto dalla fine del mondo