Scienza nanometrica: è il tema del seminario aperto al pubblico che si terrà oggi 5 dicembre alle ore 17.30 nella Sala delle Grida di Palazzo della Borsa Valori in via XX settembre 44 a Genova.
Gli scienziati dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), coglieranno l’occasione di un incontro scientifico internazionale per incontrare i cittadini e presentare le ricerche sulla super risoluzione ottica e il loro impatto sulla società.
L’iniziativa è promossa dal professor Alberto Diaspro, direttore del Dipartimento di Nanofisica di IIT, con il supporto della Camera di Commercio di Genova.
Il programma della scuola prevede un brain-storming fin dal mattino dentro Palazzo della Borsa, scelto come spazio di riflessione per mettere insieme nuove idee su un settore che cambierà la qualità della vita dei cittadini, ma anche come luogo di condivisione con i genovesi.
“L’incontro è aperto a tutti gli interessati a partire dal pomeriggio”, sottolinea Alberto Diaspro, “il mio gruppo ed io saremo a disposizione per raccontare l’importanza delle nostre ricerche per la società. La microscopia a super risoluzione permette, infatti, di vedere nel dettaglio i meccanismi biologici cellulari legati, per esempio, al funzionamento del cervello o alle malattie oncologiche, oppure di definire la struttura di materiali con proprietà innovative”. La lezione del Prof. Diaspro ha il titolo “La Nanoscopia tra la gente” a testimonianza dell’attenzione verso il pubblico.
Altre Notizie
Scienza nanometrica: oggi seminario nel Palazzo della Borsa di Genova
1 minuto e 12 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
- Tutti gli ambulatori medici aperti a Genova per Pasqua e Pasquetta
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo