Presidio davanti a Palazzo San Giorgio, a Genova, e sciopero di 8 ore, per gli addetti delle Autorità Portuali che protestano contro l'applicazione della legge di stabilità che porta al blocco degli aumenti contrattuali e al recupero delle somme già corrisposte dal gennaio 2011, in base al rinnovo del contratto nazionale di lavoro.
Claudio Rossi, Rsu dell'Autorità Portuale di Genova commenta: "I lavoratori dovranno restituire cifre abbastanza alte si tratta di circa 3mila euro l'anno da restituire per uno stipendio medio, e questo, per le famiglie, è insostenibile. Per ora non sono arrivate le richieste di restituzione ma c'è una lettera del ministero che ordina alle Autorità Portuali di applicare questa normativa".
Merlo sottolinea: "Nel momento in cui stiamo ridiscutendo il contratto collettivo di lavoro, e ora che il sistema portuale sta contribuendo alla ripresa, una interpretazione miope rischia di provocare una paralisi della portualità. Attendiamo una nuova convocazione e ci auguriamo di poter lavorare con il Ministero dell'Economia e delle Finanze per trovare una strada percorribile".
Economia
Sciopero Autorità portuali contro il blocco degli aumenti contrattuali
52 secondi di lettura
Ultime notizie
- Scuola, prosegue stato di agitazione del personale degli istituti da zero a sei anni
- Elezioni, Ilaria Cavo: "Tre candidati di Avs per i Municipi, bella virata a sinistra..."
- Comunali, Chicco Veroli lascia il centrodestra: "Corro con Silvia Salis"
- Studenti in piazza per la scuola bersagliano foto politici, Fratelli d'Italia si indigna
- Marciapiedi più larghi e spazi verdi: ecco la sperimentazione a Sampierdarena
- "Genova e il terrorismo", 45 anni dopo via Fracchia: l'incontro con Fornaro
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti