
A illustrare gli avanzamenti del progetto, percorrendo una parte del futuro percorso espositivo, sono stati il Presidente di Porto Antico di Genova SpA, Ariel Dello Strologo, e il Presidente di Costa Edutainment SpA, Giuseppe Costa, rispettivamente committente e gestore dell’opera. Erano presenti inoltre l’architetto Susanna Scarabicchi, in rappresentanza di Renzo Piano Building Workshop, lo studio che ha progettato l’opera e i rappresentanti di Codelfa SpA, l’azienda incaricata della costruzione.
A gennaio 2013, il nuovo Padiglione sarà trasportato via mare nel bacino del Porto Antico per il posizionamento nella sua sede finale che, proprio in questi giorni, è oggetto di un importante lavoro di dragaggio per la preparazione del fondo su cui la vasca appoggerà.
Il Padiglione, che potrà ospitare nelle quattro vasche fino a 9 animali, proporrà un percorso di visita su due livelli. Il pubblico potrà così ammirare gli animali sia dall’alto, con la possibilità di sentirne direttamente i suoni grazie alla parete laterale del corridoio vetrato che potrà essere aperta, sia da una prospettiva subacquea, osservandoli mentre nuotano attraverso il tunnel vetrato e gli acrilici disposti sugli altri due lati.
L'inaugurazione della vasca è prevista nella Primavera del 2013.
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile