
L'esposizione, che si tiene oramai da 11 anni, è molto apprezzata dai pellegrini e registra ogni anno oltre 5000 visitatori.
Per continuare una tradizione che in passato era largamente diffusa in tutte le famiglie, la mostra è organizzata dal Santuario che rivolge l'invito a tutti gli amanti di questa arte popolare perché vengano ad esporre le loro opere al Santuario della Guardia.
La consegna dei manufatti potrà avvenire entro giovedì 20 dicembre. La premiazione delle opere più votate dai visitatori avverrà il 13 gennaio 2013.
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile