Sport

1 minuto e 50 secondi di lettura
E' iniziata ufficialmente la nuova stagione agonistica di salvamento con le finali nazionali assolute a squadre: solo 38 società qualificate su 180, di cui 4 liguri: Rari Nantes Cairo-Acqui, Millesimo, Fratellanza Pontedecimo e Sportiva Sturla. Dopo due giorni di gare emozionanti la classifica vede al comando le Rane Rosse, già campioni del mondo ai recenti campionati per club in Australia; al secondo posto il Safa 2000 di Torino, al terzo le Fiamme Oro Roma.


La migliore squadra ligure è la Sportiva Sturla che ha chiuso all'ottavo posto, tra l'altro davanti anche ai Vigili del fuoco e alla Marina Militare. La squadra bianco-verde si è presentata con 4 veterani, Giulia Levrero (campionessa europea juniores per tre anni consecutivi e  per un anno campionessa europea Assoluta), Nicolò di Tullio (campione europeo juniores in carica), Anna Taddei, Virginia Pozzolo, Giacomo Lunghi e Lorenzo Durlicco, affiancati da 5 giovani atleti alla prima esperienza ad un campionato Assoluto: Giulia Ghiani, Francesca Bottino, Anna Silvia dal Re, Giorgio Santucci e Simone Marangon.


Molti sono stati i piazzamenti nei primi 10, su tutti spiccano l'argento di Giulia Levrero nei 100 metri trasporto manichino con pinne, il quarto posto di Nicolò di Tullio nei 50 metri manichino e il quinto dello stesso di Tullio nei 100 metri percorso misto.



Soddisfatto dell'esordio il tecnico Fabio Gardella: "La prima gara stagionale dopo tre mesi di preparazione è sempre delicata, a maggior ragione se si tratta di un campionato nazionale Assoluto come in questo caso, perchè essendo in gioco molti punti per la classifica ci teniamo tutti molto a rimanere ai vertici. Sbagliare la prima uscita stagionale vorrebbe dire dover rincorrere tutta la stagione e per una squadra di provincia come la nostra sarebbe impossibile recuperare.
Comunque anche quest'anno è andata più che bene, certo qualche piccolo errore lo abbiamo commesso ma fa parte del gioco; abbiamo tempo e modo per migliorare. In particolare sono molto soddisfatto del comportamento dei più giovani che in questo modo hanno notevolmente migliorato le proprie prestazioni, contribuendo a mantenere così lo Sturla ai vertici nazionali. Ora abbiamo due mesi per preparare assieme al mio staff ben 50 atleti per il Campionato Regionale invernale, un altro record e una bella sfida per tutti."