Dal primo gennaio 2013 tutti i gruppi del Consiglio Comunale di Genova avranno l'obbligo di pubblicare il rendiconto del loro bilancio sul sito web del Comune, con scadenza semestrale.
Lo ha stabilito una delibera approvata all'unanimità con 37 voti a favore su 37 presenti, intitolata 'Modifica del regolamento del Consiglio Comunale'.
I gruppi di Genova sono molto più 'poveri' rispetto ai gruppi in Parlamento o in Regione. I fondi assegnati complessivamente a tutti i gruppi del Consiglio genovese per il loro funzionamento sono stati circa 65.000 euro nel 2012, contro i 96 mila del 2011.
Per il loro funzionamento i gruppi potranno farsi rimborsare i taxi per l'espletamento di mandato entro i limiti fissati dalla normativa, gli abbonamenti alla telefonia mobile, le attrezzature, la strumentazione informatica, le spese postali per i compiti istituzionali. Mai cene o apertivi.
I beni e i materiali durevoli acquistati con le risorse assegnate ai gruppi saranno inseriti in appositi registri del Comune e affidati in consegna ai rispettivi gruppi consiliari. Una volta cessato l'uso e comunque alla scadenza del mandato amministrativo, tali beni saranno restituiti al Comune.
Politica
Gruppi Consiglio Comunale: dal 1 gennaio 2013 i bilanci saranno online
54 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Stazioni Marittime, Monzani riconfermato presidente. Nel 2024 lieve calo dei passeggeri
-
Uovo di Pasqua, fondente o al latte? Bassetti: "Ecco quello con meno zuccheri"
-
La tradizione genovese in tavola a Pasqua: cosa prevede il menu
-
Meteo in Liguria, le previsioni per il weekend di Pasqua
- Porti, zona logistica semplificata di Genova sarà estesa a Savona, Vado e in Piemonte
- Incidente mortale a Garlenda: la vittima è Massimo Caliciuri, travolto dal suo furgone
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità