
Un debutto che la vedrà al fianco del marito, nel ruolo del Principe ignoto. Soddisfatto il sovrintendente del Carlo Felice Giovanni Pacor, che conta di ripetere il successo della scorsa stagione: “E’ una produzione che ha riscosso grande apprezzamento. Daniela Dessì sarà una grande Turandot, con una voce morbida e ricca certamente diversa da quella cui è abituato il pubblico”.
Il successo della scorsa stagione è arrivato anche grazie alla regia di Giuliano Montaldo e a un allestimento che ha saputo ricreare la magia misteriosa ed esotica dell’opera di Puccini. Una storia che si svolge “al tempo delle favole”, e che ancora oggi secondo Daniela Dessì ha molto da insegnare: “L’amore è importante, e questa favola racconta questa trasformazione”.
Domenica la prima della Turandot al Carlo Felice di Genova, con la diretta streaming sul sito mymovies.it Repliche il 27 e il 30 dicembre.
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile