Dopo la frana del 24 dicembre 2010 che aveva investito Isolagrande a Murialdo, in Valbormida, i tempi di recupero della provinciale 51 sono stati programmati.
Fra tre mesi aprirà il cantiere per la rimozione dei detriti che hanno ricoperto la strada. Dalla Regione sono arrivati i 3 milioni e mezzo necessari per l'intervento. Di questi, 2 milioni e 480 mila euro saranno destinati alla rimozione della frana sulla provinciale 51 e allo smantellamento del ponte Bailey.
Il resto servirà alla rimozione del nastro d'asfalto del bypass di località Brigneta e al consolidamento del muro di sostegno ancora esistente sotto la Provinciale. Entro il 31 dicembre è prevista l'approvazione del progetto definitivo e l'istruzione della procedura d'appalto. Entro la metà di marzo aprirà il cantiere.
Cronaca
Aprirà il cantiere per il ripristino della provinciale 51
36 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
-
I pasticcini dell'inclusione, apre al pubblico il laboratorio dei ragazzi della "Tartaruga"
- Frana alle Cinque Terre, ancora chiusa la SP51 "dei Santuari"
- Genova, principio di incendio in una abitazione: un intossicato
- Sagre, mostre e shopping: cosa fare a Pasquetta in Liguria
- Rientro dal weekend di Pasqua, ecco quando partire per evitare le code in autostrada
- Meteo in Liguria, le previsioni per Pasquetta
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile