
Coinvolti i treni delle linee: Torino-Genova, Torino-Savona, Torino-Piacenza, Torino-Cuneo-Ventimiglia, Torino-Bra-Alba, Torino-Chieri e Torino-Cavallermaggiore.
I disagi hanno riguardato in tutto 60 treni regionali, 4 a media e lunga percorrenza, con ritardi tra i 15 minuti e un'ora.
La sottrazione dei cavi in rame, precisa Ferrovie dello Stato, non ha conseguenze sulla sicurezza della circolazione ferroviaria, ma provoca l'attivazione immediata dei sistemi di sicurezza che governano le tecnologie di gestione del traffico ferroviario questa la causa dei ritardi.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso