Tracce di piombo, bario e antimonio compatibili con la polvere da sparo usata per l'innesco dei proiettili di un'arma da fuoco sono state trovate su uno dei due caschi da motociclista sequestrati a Nicola Gai, l'anarchico informale arrestato assieme a Alfredo Cospito per l'attentato all'ad di Ansaldo Nucleare Roberto Adinolfi, avvenuto a Genova il 7 maggio 2012.
Secondo i tecnici del Racis dei Carabinieri le tracce però non sono compatibili con quelle rilevate sul proiettile di fabbricazione dell'Est europeo sparato dalla Tokarev T33s usata dagli attentatori perché mancano particelle di stagno.
Probabilmente, dunque, Gai ha effettuato alcune 'prove di sparo' indossando il casco color amaranto che venne sequestrato dalla Digos nella sua abitazione.
Cronaca
Attentato Adinolfi: trovate tracce di piombo sul casco dell'anarchico Gai
36 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, Vieira dopo il pari di Verona: "Giocato con poca intensità"
- Sampdoria, Borini in campo con la Primavera. E Tutino scalpita
- Silvia Salis alla Corri Genova: "Lo sport non deve essere un lusso ma un diritto"
- Mezza maratona di Genova, Piciocchi: "un grande successo che conferma l’importanza dello sport nella nostra città"
- Primavera, il Genoa vince il derby e spinge la Sampdoria verso la retrocessione
-
Meteo, settimana di pioggia sulla Liguria: le previsioni di 3BMeteo
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola