Politica

Torna alla homepage
1 minuto e 8 secondi di lettura
di a.p.

A Genova in questa domenica di metà aprile è andata in scena la Mezza maratona e la Corri Genova. Alla seconda manifestazione ha preso parte anche la candidata sindaca per il centrosinistra Silvia Salis che al termine dei suoi 13 km ha commentato: "È stato molto più che un momento sportivo: è stata l’occasione per riaffermare un’idea precisa di città. Nel settembre del 2023 lo sport entra in Costituzione, aprendo le porte alla nascita del diritto allo sport in questo Paese. Genova può e deve diventare il primo laboratorio per la sua applicazione. Non solo per i giovani, ma anche per chi ha più anni sulle spalle".

E ancora, aggiunge Salis: "Lo sport non deve quindi essere un lusso ma un diritto. Per questo, nel nostro progetto di città, gli impianti sportivi sono dei centri polifunzionali per tutti i genovesi e le genovesi, garantendo loro la possibilità di fare attività sportiva gratuitamente, grazie anche all’aiuto dei Municipi. Investire nello sport è una nostra priorità: è provato che ogni euro speso in sport genera valore triplo per il territorio, il commercio e il benessere collettivo. La sindaca è responsabile anche della salute dei cittadini, e il benessere comincia da qui: dalla possibilità di correre, camminare, stare insieme".


 Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook