
Alla cerimonia, che ha aperto le iniziative previste per l'anniversario della tragedia, hanno assistito i familiari e i parenti delle 32 vittime del disastro a bordo di uno dei traghetti. Lo scoglio era stato strappato dalla Concordia ed era rimasto conficcato nella lamiera per diversi mesi.
Intanto c'é soddisfazione nel Comune dell'Isola del Giglio per "i tempi veloci" per i quali la Procura di Grosseto sta procedendo nell'inchiesta sul naufragio della Costa Concordia. Lo conferma l'avvocato dell'amministrazione comunale Alessandro Maria Lecce, arrivato stamani al Giglio. "E' chiaro che Costa Crociere, non avendo ricevuto l'avviso di conclusione delle indagini è da ritenere che non sia tra gli indagati", dice Lecce che però, subito dopo, continua "non è difficile immaginare, comunque, che ci sarà un momento in cui verrà citata, verrà chiamata a rispondere civilmente dei danni".
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile