E' terminato alle 7 di questa mattina lo sciopero a oltranza dei lavoratori dello stabilimento Ilva di Taranto indetto due giorni fa dalla Fim Cisl. La decisione è stata assunta alla luce di quanto emerso nel corso del vertice di ieri sera a Palazzo Chigi.
Il premier Monti ha detto che la legge 'salva Ilva', "pur in pendenza del giudizio della Corte Costituzionale, deve essere applicata dalle istituzioni e dall'azienda" che ha confermato il proprio impegno al rispetto delle prescrizioni Aia e alla tutela dell'occupazione, assicurando il regolare pagamento delle retribuzioni a tutti i lavoratori".
La prossima settimana l'azienda ci farà conoscere il piano industriale. E' importantissimo arrivare allo sblocco dei prodotti perché in questo modo l'azienda può garantire il pagamento degli stipendi e ci aspettiamo anche il rientro dei cassintegrati, che erano molto preoccupati per quello che stava accadendo".
L'Ilva - dicono i sindacati - stava perdendo le commesse e la produzione veniva dirottata a Genova"
Cronaca
Ilva Taranto, stop allo sciopero
50 secondi di lettura
Ultime notizie
- "Note di speranza", rinviato al 28 aprile il concerto di Uto Ughi per la Ghirotti
- Crisi Samp, contestazione con scritte minacciose a Bogliasco
- Incendio in un ex hotel di Varazze vicino alla stazione, treni fermi per un'ora
- Rivoluzione Sampdoria: Roberto Mancini direttore tecnico, Iachini allenatore
- Mancini dice no alla chiamata della Sampdoria
-
Sole e qualche nuvola, ecco le previsioni di 3BMeteo per le prossime ore
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso