
Il sequestro è stato effettuato dal Corpo forestale della Stato.
Secondo quanto appreso le statuine, provenienti dal Congo, sono
state cedute alla casa d'aste da un anziano genovese che le
aveva ereditate ma non aveva prodotto la certificazione
necessaria.
L'anziano e i titolari della casa d'aste sono stati
denunciati per violazione della convenzione di Washington sul
commercio internazionale delle specie di fauna e flora
selvatiche minacciate di estinzione.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo