
Sull'andamento della criminalità è stato sottolineato l'incremento, definito "notevole e preoccupante" dei furti nelle abitazioni (si è passati dai 372 del 2011 ai 2750 nel 2012), delle bancarotte fraudolente (da 54 a 235), dei reati tributari (da 672 a 1026), delle frodi informatiche e dei reati per traffico illecito di rifiuti. Diminuiscono i casi di omicidio, di stalking, le concussioni e i delitti di associazione per delinquere di stampo mafioso.
Tra le indagini del distretto, Torti ha ricordato quelle sull'attentato anarchico nei confronti di Roberto Adinolfi, ad di Ansaldo Nucleare, l'inchiesta che ha portato allo scioglimento di due amministrazioni comunali per sospette
infiltrazioni mafiose, l'indagine preliminare per turbativa d'asta e truffa allo Stato in relazione alla costruzione del porto turistico di Imperia, l'indagine per peculato e bancarotta fraudolenta in merito al fallimento del gruppo Tributi Italia, concessionario della riscossione di imposte per il Comune di Chiavari.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo