
"La fragilità del nostro territorio - ha detto oggi Santo Grammatico, presidente di Legambiente Liguria - è dimostrata dalle frane che avvengono ormai quotidianamente lungo i versanti delle nostre valli. Le popolazioni locali sono esposte a un rischio sempre più alto. E' necessario informare i cittadini sui comportamenti da tenere in caso di allerta, partendo dalle scuole ma anche che dagli amministratori locali affinché abbandonino quella cultura che si è affermata in decenni di politiche di cementificazione e consumo di suolo nella nostra regione".
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo